
08/02/08
Lo zucchero fa male

07/02/08
Antisemitismo a sinistra
Luca Tassinari (una persona che conosco da poco, ma che stimo molto e con la quale ho diviso pane, companatico, vino e alcolici vari piu' di una volta) riflette sul suo coltissimo blog Letturalenta sulla presenza in parte della sinistra italiana di elementi di antisemitismo. Riprendo qui una sua frase significativa, il resto ve lo leggete seguendo il link.
"...una memoria selettiva, che ricorda i campi di sterminio dimenticando l’antisemitismo che li ha resi possibili, è una memoria poco efficace..."
"...una memoria selettiva, che ricorda i campi di sterminio dimenticando l’antisemitismo che li ha resi possibili, è una memoria poco efficace..."
05/02/08
La biblioteca della memoria sulla Shoa
Il mio amico Eugenio mi coinvolge in una specie di catena di S. Antonio, pero' seria: nominare un libro che vorresti vedere sugli scaffali di una ipotetica Biblioteca della Memoria sulla Shoa. Per una volda cedo e aderisco alla catena, rilanciando a tutti i miei lettori (se ci sono). Personalmente sulla seconda guerra mondiale in generale ho letto molto fin da piccolo, ed particolare ho letto un bel po' sulla Shoa e sul regime nazista in generale. Su questa attrazione per temi non certo piacevoli ho riflettuto un bel po' e la conclusione è stata che la ragione e' una: vorrei capire come e perchè il popolo tedesco, nella media quindi persone normali come qualsiasi altra e perdipiu' piu' istruite, colte, ricche e "civili" della media mondiale del tempo, sia sprofondato in un tale abisso di barbarie. Per questo motivo i (indicarne uno non mi riesce) libri che indico sono Uomini Comuni e Come si Diventa Nazisti , entrambi studi dal soggetto abbastanza "miucro" - il primo su di un battaglione di coscritti della riserva di polizia impiegato in Polonia nello sterminio, in secondo su di una cittadina di provincia durante l'avvento del regime nazista - che a mio giudizio dicono molto su come un uomini e società "normali" possano fare ciò che il nazismo ha fatto. Spero di aver dimostrato che un lettore di fantascienza (non solo) pulp come il qui presente legge anche qualcos'altro.
15/01/08
04/01/08
A Colder War ed altri racconti

03/01/08
02/01/08
Filmoni

28/12/07
Non e' che sono pigro
E' che tra le magnate comandate delle feste, una bella influenza con punte oltre i 39° ed l'ADSL fuori uso sono ridotto al silenzio telematico o quasi. Comunque vaffanculo a tutti.
22/12/07
Pork the Meat of Kings
Un video contemporaneamente antisemita, islamofobo e dannoso per la salute [LINK]
15/12/07
Oltre la linea

War on Drugs: la storia di un (costoso) fallimento

13/12/07
Ora iniziera' a scrivermi suo cuggino
L'ex governatore dello stato dl Delta della Repubblica Federale di Nigeria, James Ibori, e' stato arrestato dall'agenzia anticorruzione per accuse relative a corruzione e riciclaggio di denaro. [LINK]
10/12/07
Gruppi vs Individui
9 maschi colpevoli di aver stuprato una bambina di 10 anni - ed e' stato accertato senza dubbi che hanno avuto rapporti sessuali con lei - hanno avuto pene lievissime o nulle (quelli che al momento del delitto erano minorenni). Dove? Non in Iran, non nelle zone tribali del Pakistan ma nel Queensland, Australia. Perche'? Perche' secondo il giudice lei era consenziente per motivi culturali: vittima e carnefici sono infatti aborigeni australiani. Che lei fosse una bambina di 10 anni e gli stupratori ragazzi grandi, sei, ed adulti, 3, non conta. che loro fossero 9 e lei una non conta. Che loro appartengano ad una famiglia potente e rispettata e lei da una di status molto inferiore conta zero. Perche'? Per rispettare la loro - degli aborigeni - cultura. O meglio cio' che il giudice Sarah Bradley pensa che sia la cultura degli aborigeni australiani, che gli aborigeni pare non siano daccordo. Ovvero si calpestano i diritti fondamentali di un individuo in nome di quelli del gruppo nel quale e' incasellato. Da da pensare. [LINK]
06/12/07
Persone e post intelligenti

03/12/07
Pelle di serpente, becco d'anatra

Grazie a BoingBoing
02/12/07
Brutte notizie
L'altro giorno mentre tornavo da un viaggio di lavoro con un carissimo amico e collega abbiamo saputo che suo cugino, un ragazzo di neanche trentanni sottufficiale di carriera dell'esercito colombiano, e' saltato su di una mina assieme ad un compagno durante una operazione contro le FARC. Lui ha perso una gamba ed e' ricoverato in un ospedale militare, il compagno e' morto. Mai in vita mia una guerra era arrivata cosi' vicina alla mia sfera affettiva.
01/12/07
Iscriviti a:
Post (Atom)