08/02/08

Lo zucchero fa male

Ho sempre pensato che gli anatemi contro lo zucchero raffinato fossero un'esagerazione, fino ad oggi. [LINK]

07/02/08

Antisemitismo a sinistra

Luca Tassinari (una persona che conosco da poco, ma che stimo molto e con la quale ho diviso pane, companatico, vino e alcolici vari piu' di una volta) riflette sul suo coltissimo blog Letturalenta sulla presenza in parte della sinistra italiana di elementi di antisemitismo. Riprendo qui una sua frase significativa, il resto ve lo leggete seguendo il link.

"...una memoria selettiva, che ricorda i campi di sterminio dimenticando l’antisemitismo che li ha resi possibili, è una memoria poco efficace..."

05/02/08

La biblioteca della memoria sulla Shoa

Il mio amico Eugenio mi coinvolge in una specie di catena di S. Antonio, pero' seria: nominare un libro che vorresti vedere sugli scaffali di una ipotetica Biblioteca della Memoria sulla Shoa. Per una volda cedo e aderisco alla catena, rilanciando a tutti i miei lettori (se ci sono). Personalmente sulla seconda guerra mondiale in generale ho letto molto fin da piccolo, ed particolare ho letto un bel po' sulla Shoa e sul regime nazista in generale. Su questa attrazione per temi non certo piacevoli ho riflettuto un bel po' e la conclusione è stata che la ragione e' una: vorrei capire come e perchè il popolo tedesco, nella media quindi persone normali come qualsiasi altra e perdipiu' piu' istruite, colte, ricche e "civili" della media mondiale del tempo, sia sprofondato in un tale abisso di barbarie. Per questo motivo i (indicarne uno non mi riesce) libri che indico sono Uomini Comuni e Come si Diventa Nazisti , entrambi studi dal soggetto abbastanza "miucro" - il primo su di un battaglione di coscritti della riserva di polizia impiegato in Polonia nello sterminio, in secondo su di una cittadina di provincia durante l'avvento del regime nazista - che a mio giudizio dicono molto su come un uomini e società "normali" possano fare ciò che il nazismo ha fatto. Spero di aver dimostrato che un lettore di fantascienza (non solo) pulp come il qui presente legge anche qualcos'altro.

15/01/08

Così per fare

Questo post è stato inviato dal mio cellulare, mi faceva piacere dirvelo.

04/01/08

A Colder War ed altri racconti

Charles Stross e' uno scrittore scozzese di fantascienza proveniente dal mondo dei GdR che ha inventato un nuovo genere: la guerra fredda lovecraftiana. L'ardito cocktail di Chtuluh e Oliver North, Nikita Kruschev e Shoggoth merita un sacco. Per una prova gratuita A Colder War e Missile Gap.

02/01/08

Filmoni

L'altra sera sera con il Mascalchi e il Cecchi (non li conoscete, gente seria, per quanto priva di Blog, salvo qualche scivolone vansantiano del secondo) s'e' visto "La Promessa dell'Assassino" aka "Eastern Promises" di Cronenberg. Tra omicidi a sfare, sgozzamenti, spagli de sangue, vodka a fiumi e pugnali negli occhi si dipana una storia tragica ed attuale di mafiosi russi in trasferta a Londra, prostitute bambine schiave, ostetriche e agenti del KGB - anzi no, FSB - coi controcazzi: recitata bene, diretta meglio, ambientata magistralmente e perfino con il lieto fine. Lo consiglio come inizio degno dell'anno cinematografico 2008.

28/12/07

Non e' che sono pigro

E' che tra le magnate comandate delle feste, una bella influenza con punte oltre i 39° ed l'ADSL fuori uso sono ridotto al silenzio telematico o quasi. Comunque vaffanculo a tutti.

22/12/07

Pork the Meat of Kings

Un video contemporaneamente antisemita, islamofobo e dannoso per la salute [LINK]

Scienza vs Fede

Qui sotto la migliore spiegazione di sempre della differenza tra scienza e fede, cliccateci.

15/12/07

Oltre la linea

Che dall'inizio della War on Terror i servizi USA usino la la tortura per estorecere informazioni e' pacifico, idem che i diritti dei prigionieri fatti durante questa guerra siano stati spesso calpestati in varie forme. Tutto cio' e' a mio giudizio, mio di persona che si autodefinisce filoamericana, un abominio, un cancro nel corpo vivo della democrazia USA. Non penso nemmeno lontanamente che cio' renda gli USA una non democrazia, come fanno alcuni amici, non penso che "negli USA siano state sospese le garanzie costituzionali" come dicono in molti, anzi negli USA del Patriot Act per molti versi il cittadino e' comunque piu' garantito nei confronti dello stato che nella media dei paesi auropei. Dico pero' che nel tessuto della democrazia USA questo e' uno strappo da non ignorare, potenzialmente pericoloso. Cio' non vuol dire che non valga la pena di combattere anche con le armi, oltre che con le polizie, i tribunali e i servizi, l'islamismo radicale, dico che l'occidente lo deve fare nella saldezza e nel rispetto dei propri principi se vuole uscirne vittorioso in tutti i sensi. Questo finche' si parla della cosa in astratto, quando poi leggo resoconti come quello diMohamed Farag Ahmad Bashmilah, cittadino yemenita arrestato in Giordania, torturato dai servizi giordani, passato alla CIA e detenuto in condizioni abominevoli per 19 mesi per essere poi rilasciato mi si rivolta lo stomaco. [LINK]

War on Drugs: la storia di un (costoso) fallimento

Da Rolling Stone un ottimo articolo sulla storia di come la guerra alla droga condotta dagli USA dall'amministrazione Nixon in poi sia un fallimento pressoche' totale, e perdipiu' un fallimento molto costoso. L'articolo e' lungo ma ne vale ampiamente la pena per l'approfondimento e la mole di informazioni e resoconti di prima mano dei piu' importanti "drug warriors" degli ultimi 35 anni. [LINK]

13/12/07

Ora iniziera' a scrivermi suo cuggino

L'ex governatore dello stato dl Delta della Repubblica Federale di Nigeria, James Ibori, e' stato arrestato dall'agenzia anticorruzione per accuse relative a corruzione e riciclaggio di denaro. [LINK]

10/12/07

Gruppi vs Individui

9 maschi colpevoli di aver stuprato una bambina di 10 anni - ed e' stato accertato senza dubbi che hanno avuto rapporti sessuali con lei - hanno avuto pene lievissime o nulle (quelli che al momento del delitto erano minorenni). Dove? Non in Iran, non nelle zone tribali del Pakistan ma nel Queensland, Australia. Perche'? Perche' secondo il giudice lei era consenziente per motivi culturali: vittima e carnefici sono infatti aborigeni australiani. Che lei fosse una bambina di 10 anni e gli stupratori ragazzi grandi, sei, ed adulti, 3, non conta. che loro fossero 9 e lei una non conta. Che loro appartengano ad una famiglia potente e rispettata e lei da una di status molto inferiore conta zero. Perche'? Per rispettare la loro - degli aborigeni - cultura. O meglio cio' che il giudice Sarah Bradley pensa che sia la cultura degli aborigeni australiani, che gli aborigeni pare non siano daccordo. Ovvero si calpestano i diritti fondamentali di un individuo in nome di quelli del gruppo nel quale e' incasellato. Da da pensare. [LINK]

06/12/07

Persone e post intelligenti

Quel becchino anoressico assetato di sesso, potere e pastarisoecozze del mio amico Mr Inminoranza (qui accanto il fedele ritratto) ha postato due cose molto intelligenti, come suo solito. Si tratta di post apparentemente diversi che parlano della stessa cosa: abbiamo il diritto e/o il dovere di salvare da se stesso chi e' piu' scemo/povero/sfortunato/svantaggiato a vario titolo di noi? Siamo i custodi dei nostri fratelli, se questi non vogliono essere custoditi? Leggeteli qui e qui. Per non abbassare la media stratosferica di intelligenza e cultura della famiglia sua moglie Ms Tupaia posta qui su di una creaturina che mi da ancora gli incubi: la terribile Sacculina Carcini.

Riconciliarsi con la palestra

03/12/07

X Rosa

Capisci?

Pelle di serpente, becco d'anatra

Pare abbiano ritrovato un dinosauro grossotto completo. Per completo intendo che c'e' tutto: anche i tessuti molli e la pelle. Il ritrovatore, pensa che culo, l'ha trovato nella proprieta' di famiglia. Qui l'articolo [LINK] e qui le foto [LINK]

Grazie a BoingBoing

02/12/07

Brutte notizie

L'altro giorno mentre tornavo da un viaggio di lavoro con un carissimo amico e collega abbiamo saputo che suo cugino, un ragazzo di neanche trentanni sottufficiale di carriera dell'esercito colombiano, e' saltato su di una mina assieme ad un compagno durante una operazione contro le FARC. Lui ha perso una gamba ed e' ricoverato in un ospedale militare, il compagno e' morto. Mai in vita mia una guerra era arrivata cosi' vicina alla mia sfera affettiva.